Ville vacanze a Ruffano

Ville vacanze a Ruffano

Abbiamo trovato 8 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Ruffano

Punti salienti in Ruffano

  • Grotta della Trinità
  • Bosco Occhiazzi
  • Danza-scherma di Torrepaduli
  • Chiesa della Natività della Beata Vergine
  • Scalinata Volante

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ruffano, che potrebbero interessare

Ville vacanze a Ruffano

Ville vacanze nel verde a Ruffano

Le splendide ville vacanze a Ruffano sorgono nel territorio di questo suggestivo comune salentino, ricco di storia, cultura e attrazioni tutte da scoprire. Le strutture si trovano in parte nel centro storico e, in questo caso, offrono a portata di mano tutti i servizi dei negozi e delle botteghe della città, senza comunque rinunciare alla loro anima autentica e rustica. Chi preferisce alloggiare nel verde, troverà sicuramente la soluzione giusta con le ville vacanze nelle campagne di Ruffano che sono circondate da uno spettacolare paesaggio verdeggiante e rigoglioso, che rilassa sin dal primo sguardo. Molte delle ville vacanze a Ruffano sorgono all'interno di antiche masserie salentine, oggi completamente ristrutturate e dotate dei migliori comfort per una vacanza da sogno. Anche le ville vacanze a Porto Cesareo sono in grado di offrirti uno splendido scenario naturale e tutte le comodità necessarie per un soggiorno in vacanza.

Ville vacanze a Ruffano con piscina e giardino

Nel cuore del Salento, si trovano le raffinate ville vacanze a Ruffano, caratterizzate dai loro ampi loggiati in pietra leccese e verande finemente arredata, perfetta per trascorrere del tempo all'aperto, al riparo dal sole, e in compagnia di amici e compagni di viaggio. Nella zona esterna non può certamente mancare il giardino con piante e fiori e una bella piscina a sfioro che diventa il fulcro di tutte le ville. Questa è infatti la zona preferita da tutti gli ospiti che amano fare il bagno in totale tranquillità e privacy e rilassarsi con tutta la famiglia. Grazie a questi numerosi comfort, le ville vacanze a Ruffano sono perfette sia per le famiglie in vacanza con i bambini, ma anche per i gruppi di amici o gruppi di coppie che cercano una struttura grande ed elegante dove trascorrere le vacanze. A tal proposito, ci sono anche le ottime ville vacanze a Gallipoli, ideali anche i giovani in vacanza grazie alla ben nota movida cittadina.

Vacanze a Ruffano

Ubicazione e orientamento

Ruffano e i suoi dintorni

Ruffano vanta la particolarità di trovarsi sul territorio più a sud dell'intera regione Puglia. Il paese sorge, per la precisione, nella zona cosiddetta delle Serre Salentine, caratterizzate da una vegetazione lussureggiante. Il comune comprende anche la frazione di Torrepaduli, con la quale la popolazione sfiora circa i 10.000 abitanti. Nei dintorni di Ruffano è possibile apprezzare altre famose località salentine come Casarano e Supersano a nord, mentre Ugento e Taurisano ad ovest. Vista la posizione del borgo nella parte più meridionale della regione, a poca distanza troverai anche le ville vacanze a Leuca, famosa per sorgere proprio sulla punta del "tacco" d'Italia.

Ruffano e il suo patrimonio naturalistico

Quando si parte alla scoperta di Ruffano è importante sapere che bisogna aspettarsi uno splendido patrimonio naturalistico. La Serra di Ruffano, il territorio su cui si estende il comune, presenta una fitta macchia mediterranea, che ospita grotte calcaree e piccoli anfratti, molto apprezzati dagli speleologi e dagli escursionisti più esperti. Come dimostrano i ritrovamenti della zona, alcune di queste grotte erano abitate sin dal Paleolitico e poi utilizzate come luoghi di culto rupestri dai monaci Basiliani. Per scoprire il territorio e le sue tradizioni, è possibile visitare il Museo della Civiltà contadina nella frazione di Torrepaduli, che fornisce un suggestivo spaccato della vita locale.

Viaggiatori e attività connesse

Ruffano per chi ama l'archeologia e la natura

Sul territorio di Ruffano sono numerose le testimonianze del passato che si fondono perfettamente con le meraviglie naturali del posto. Una di queste è senza dubbio la Grotta della Trinità, una cavità naturale abitata già in età neolitica in cui sono stati rinvenuti reperti in ceramica di varie epoche, che hanno permesso di stabilire che l'anfratto è stato regolarmente abitato fino al Medioevo. Nel corso dei secoli, la grotta è poi divenuta luogo di culto, come dimostrano i resti sbiaditi degli affreschi bizantini. Altre grotte con la stessa storia sono la Grotta di Santa Lucia e la Grotta Loredana. Tra le aree naturali tutte da esplorare ci sono poi il Bosco Occhiazzi e la Collina Madonna della Serra, che appartengono all'omonimo parco naturalistico, adatto anche alle famiglie con bambini, grazie agli ottimi strumenti didattici lungo l'itinerario. La vegetazione che prevale è quella della macchia mediterranea, in cui vivono indisturbate diverse specie di anfibi, uccelli e mammiferi. Scopri anche le case vacanze in Salento, immerse in bellissime zone di campagna, in cui la natura è l'assoluta protagonista.

Ruffano per gli amanti delle feste di paese e degli eventi culturali

Come spesso accade a chi sceglie di alloggiare nelle case vacanze Puglia, anche con le ville vacanze a Ruffano si ha l'occasione di vivere appieno l'atmosfera allegra e rilassata del paese, soprattutto in occasione degli eventi e delle manifestazioni che lo animano. Le celebrazioni più importanti sono legate ai festeggiamenti religiosi in onore di Sant'Antonio da Padova e di San Marco. In entrambe le occasioni, Ruffano si veste a feste con ricche luminarie, la banda cittadina, fuochi d'artificio e fiere di paese. In piena estate, invece, si svolge la Festa di San Rocco nella frazione di Torrepaduli che rievoca ogni anno la tradizionale danza-scherma, un antico ballo a ritmo di armonica a bocca e tamburelli con movimenti che mimano un combattimento. La particolarità di questo spettacolo è che va avanti per tutta la notte tra il 15 e il 16 agosto e coinvolge via via le persone del pubblico. Inoltre, un'iniziativa molto apprezzata dai turisti è quella di Cortili Aperti che apre le porte dei palazzi e delle case a corte del paese rendendoli visitabili dal pubblico.

Sapevi che nelle campagne di Ruffano è possibile visitare il Trullo Ferrante, il più grande di tutta la Puglia?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in villa a Ruffano?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Ruffano

Top 5 consigli di viaggio a Ruffano

1. Raggiungi il Castello Brancaccio

A dominare Ruffano dall'alto c'è l'imponente Castello Brancaccio, un'antica fortificazione del XVII secolo, edificato per volontà della storica casata dei Brancaccio, che ha a lungo dominato anche nel territorio di Otranto. Della struttura colpisce ancora oggi l'ampio loggiato dietro al quale si nasconde un bellissimo cortile. Il loggiato è decorato da affreschi con raffigurazioni derivanti dalla tradizione mitologica.

2. Visita la Chiesa della Natività della Beata Maria Vergine

La Chiesa della Natività di Beata Maria Vergine di Ruffano rappresenta uno splendido esempio di architettura barocca, come dimostrano gli altari al suo interno, realizzati in pietra leccese finemente intagliata creando straordinari motivi decorativi, emblemi dell'opulenza barocca. I dettagli sono così minuziosi che lasciano a bocca aperta ogni visitatore. Non sono da meno anche le preziose tele dipinte a firma del pittore locale Saverio Lillo.

3. Ammira la Scalinata Volante

Nel centro storico di Ruffano è possibile ammirare una straordinaria opera di street art realizzata dagli artisti salentini Giorgia Prontera e Tumu GaoGao che hanno decorato la lunga scalinata di Via Regina Elena, trasformandola in un vero e proprio tappeto volante. I motivi decorativi ricordano infatti lo stile arabeggiante e i colori accesi fanno sembrare l'opera un vero tappeto persiano che conduce il turista verso le meraviglie del centro storico del paese.

4. Scopri la Cripta del Crocifisso

Nelle campagne di Ruffano, sorge la Cripta del Crocifisso, un edificio ipogeo trasformato poi in luogo di culto in epoca bizantina. Il luogo è appartenuto inizialmente ai monaci basiliani, e poi a quelli Olivetani, e rappresenta uno dei più importanti siti archeologici della zona grazie ai numerosi graffiti paleolitici presenti nell'area e i fossili neolitici rinvenuti sul posto.

5. Assaggia le prelibatezze locali di Ruffano

A Ruffano sono numerosi i piatti tipici tutti da gustare per apprezzare la cucina locale. In questa zona vale la pena assaggiare il sedano di Torrepaduli, un ortaggio autoctono della zona, oggi inserito nell'elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali. Da non perdere anche i ceci con pasta fresca e fritta e la scurdijata, a base di verdure, legumi e pane fritto.

Domande Frequenti: Ville in Ruffano

Quali servizi hanno le ville a Ruffano per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una villa a Ruffano includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo giardino (100%), Wi-Fi (100%) e piscina (91%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville a Ruffano?

Una villa presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive: molti degli alloggi (73%), ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Ruffano è possibile trovare facilmente la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Ruffano sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Ovviamente! Nel 36% dei casi una villa a Ruffano offre la possibilità di portare con sé animali: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Le ville a Ruffano offrono la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Ruffano offre il Wi-Fi, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Ruffano?

Una notte in una villa a Ruffano costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Le ville a Ruffano generalmente hanno una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, le ville a Ruffano dispongono di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 82% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Ruffano sono adatte ad ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Qui a Ruffano, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 73% delle ville può accogliere famiglie o gruppi fino a otto viaggiatori e il 73% possiede almeno quattro camere. Ma un 91% delle ville accetta anche fino a quattro persone, e il 91% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le ville a Ruffano sono la migliore opzione per un soggiorno lussuoso?

Certo che sì! Tra le ville a disposizione a Ruffano, la maggior parte possiede le caratteristiche necessarie talida meritarsi la definizione di strutture di lusso. Ciò risulta dal fatto che ben il 91 % di tali alloggi risulta essere dotato di piscina, il 100 % di giardino, mentre il 0 % addirittura di sauna. Cos'altro potresti mai desiderare?Desideri che la villa abbia al suo interno l'aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 82 % de le ville ha una parte della struttura dotata di questo servizio. Non avrai davvero nessun problema nel regalarti una vacanza davvero da sogno.

Le ville del Ruffano sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 64%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 27% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% delle ville a Ruffano possiede un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 82% delle ville in questa località ti garantisce anche questo servizio.

?

Se osserviamo le caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Ruffano, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 91 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 82 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Ruffano per vivere al meglio le tue prossime vacanze.