
Ville vacanze a Sannicola
Abbiamo trovato 9 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Sannicola, che potrebbero interessare
Ville vacanze a Sannicola
Ville vacanze comode ed eleganti a Sannicola
Per le tue prossime vacanze, opta per le ville vacanze di Sannicola, contraddistinte da un aspetto elegante e raffinato che incanta tutti gli ospiti che vi soggiornano. È possibile, infatti, scegliere le ville vacanze a pochi passi dalla costa ionica, comode per raggiungere la spiaggia in pochi passi e godere dello splendido paesaggio costiero della zona. Ci sono poi le ville vacanze di Sannicola che si trovano nel centro storico, caratterizzate da edifici storici con cortili interni e numerosi posti letto. Nei dintorni del paese, sono ubicate anche ville vacanze immerse nel verde, circondate da ettari di campi coltivati. In questo caso, le strutture sono perfette per chi desidera un soggiorno all'insegna della tranquillità, senza rinunciare al comfort e al benessere di una raffinata villa vacanze. Se ancora non hai deciso dove andare, non dimenticare di dare uno sguardo anche alle ville vacanze a Leuca, bellissima località sul mare.
Ville vacanze con piscina a Sannicola
Se stai cercando la prossima meta per le vacanze in famiglia, le ville vacanze a Sannicola faranno al caso tuo. Le strutture sono infatti caratterizzate da ottimi servizi come l'aria condizionata, la connessione internet, tutti gli elettrodomestici utili durante una vacanza e una cucina attrezzata di tutto l'occorrente per cucinare in compagnia. Oltre a queste comodità, gli spazi sono molto accoglienti e ospitali con camere da letto molto ampie, un grande salone per tutti gli ospiti e un'ampia zona esterna dove trascorrere il tempo libero. Il giardino presenta un bel prato all'inglese, ulivi secolari e persino qualche palma a donare un tocco esotico all'ambiente. Le ville vacanze a Sannicola sono circondate da una campagna sconfinata che crea un contesto bucolico e ameno. Uno dei punti di forza di queste strutture, inoltre, è la bellissima piscina a sfioro, affiancata da una splendida zona relax con lettini e gazebo, perfetta per i tuoi momenti di relax. Visita anche la nostra selezione di ville vacanze a Porto Cesareo e scegli la sistemazione più adatta alle tue esigenze.
Vacanze a Sannicola
Ubicazione e orientamento
Sannicola: la perla delle Serre Salentine
Il piccolo paese di Sannicola può essere considerato la perla delle Serre Salentine, il territorio più a sud della penisola salentina, nella regione Puglia. Oltre a essere compreso nella campagna pugliese, il territorio di Sannicola comprende anche un tratto della costa ionica, in corrispondenza di Lido Conchiglie. Per questo è possibile identificare due zone distinte: l'entroterra e la fascia costiera. Nelle campagne il paesaggio è pianeggiante e occupato da attività agricole che includono la coltivazione di olivi e vigne, il litorale è invece caratterizzato da una costa selvaggia e rocciosa. Nei dintorni si trovano i paesi di Galatone, Neviano e Tuglie. Per esplorare a fondo l'interno territorio, valuta di fare un tour della regione alloggiano nelle belle ville in Salento.
Sannicola e la sua storia
A poca distanza dalle ville vacanze di Sannicola, si trovano anche le case vacanze di Gallipoli e, infatti, Sannicola è stata fino al 1908 una frazione della più celebre città costiera. Agli inizi del XX secolo, gli abitanti della piccola frazione ottennero per decreto che venisse istituito il nuovo comune, di cui fecero parte anche le borgate di Chiesanuova e San Simone. Prima di quell'epoca, il vero nome del borgo era in realtà scritto separatamente come "San Nicola", derivando infatti dalla chiesa del borgo. Tuttavia, a causa di un errore, il toponimo fu trasformato in Sannicola, così come è giunto sino ai giorni nostri. Sul suo territorio sono numerose le testimonianze di villaggi di origine greca, prima, e medievale, poi, che hanno permesso di individuare un'ingente quantità di reperti.
Viaggiatori e attività connesse
Sannicola per chi ama le vacanze al mare
Come abbiamo visto, Sannicola è un comune parzialmente affacciato sul mare e proprio per questo è indicato per una bella vacanza tra il sole, la spiaggia e le acque cristalline color smeraldo di questa zona. In particolare, il tratto di litorale di Sannicola è noto come Lido Conchiglie, un alto costone roccioso compreso tra le località di Santa Maria al Bagno e Rivabella. È l'estate la stagione in cui questo tratto di costa salentina si accende e pullula di turisti amanti del mare. Non manca anche un tratto di spiaggia sabbiosa di circa 2 chilometri, ideale per godersi il mare anche con i bambini più piccoli che qui possono fare il bagno in sicurezza e giocare con secchiello e paletta. Gli amanti dei paesaggi suggestivi, apprezzeranno particolarmente anche la cosiddetta "montagna spaccata", ovvero il costone roccioso che domina la spiaggia caratterizzato da una spaccatura creata dall'uomo per lasciare spazio alla strada litoranea che conduce al paese di Galatone.
Sannicola per chi ama le feste di paese
Se scegli di alloggiare nelle case vacanze in Puglia, è facile imbattersi in qualche festa di paese all'insegna del folklore e della tradizione. Anche Sannicola offre infatti un fitto calendario di eventi e celebrazioni che intrattengono al meglio cittadini e turisti. Tra questi rientrano ovviamente i festeggiamenti religiosi in onore di San Nicola, la seconda domenica di maggio, San Pietro e Paolo, a fine giugno, e della Madonna delle Grazie, che prevedono anche la festa patronale. Uno degli eventi più attesi è però il cosiddetto Rito dè Lu Masciu, che si svolge nella terza decade di maggio, è viene organizzato per celebrare l'arrivo della primavera. Per l'occasione le giovani coppie si scambiano le promesse di matrimonio, donandosi primizie di frutta, in onore della stagione della rinascita della natura. Si svolge inoltre una sfilata di carri e calessi d'epoca.
Sapevi che Sannicola in passato era chiamata con il Settecento con il nome greco di Rodogallo, che significa "luogo delle rose belle"?
Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza in villa a Sannicola?
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Sannicola
Top 5 consigli di viaggio a Sannicola
1. Visita l'Abbazia di San Mauro
Nel comune di Sannicola è possibile visitare l'antico insediamento di San Mauro, dove sorge ancora oggi una suggestiva abbazia medievale, costruito in calcarenite, una pietra molto simile al tufo. L'edificio colpisce per la sua sobrietà, a tratti austera, e conserva all'interno una pianta a tre navate con arcate a sesto acuto.
2. Scopri la Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Nel centro storico di Sannicola, non perdere l'occasione di entrare nella bellissima Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dedicata alla patrona della cittadina. Si tratta di un edificio realizzato a fine Settecento, e poi successivamente ampliato agli inizi del XX secolo quando venne istituito il municipio. All'interno è possibile apprezzare una splendida tela con la Vergine, realizzata nel 1911.
3. Ammira la Fontana dei Quattro Elementi
Degna di nota a Sannicola, è anche la Fontana dei Quattro Elementi, posta nel 1935 nella centralissima Piazza della Repubblica. Il progetto fu realizzato dall'architetto Cesare Brunetti per celebrare l'arrivo dell'acqua potabile in tutto il territorio tramite la messa in funzione dell'Acquedotto Pugliese. Una curiosità legata a questo monumento è il fatto di essere uno tra i pochi monumenti futuristi all'aperto in tutta Italia.
4. Raggiungi la Chiesa bizantina di San Salvatore
La Chiesa bizantina di San Salvatore, nei pressi del centro di Sannicola e a poca distanza dal confine con Gallipoli, rappresenta ciò che rimane dell'antico monastero bizantino di San Salvatore. L'edificio presenta un impianto a tre navate, decorate lateralmente da absidi e nicchie dove ancora oggi si possono osservare i resti di alcuni affreschi. Probabilmente questi affreschi furono realizzati dagli stessi monaci greci e bizantini che abitavano nel vecchio monastero.
5. Trascorri una giornata nella Padula Bianca
Una delle spiagge più amate di Sannicola, oltre a Lido Conchiglie, è la cosiddetta Padula Bianca, un tratto di litorale che si estende sulla collina del Sergente, che regala una vista spettacolare su tutto il Golfo di Gallipoli. Come è facile intuire dal nome, la spiaggia presenta una bella sabbia bianca e fine, ideale per viversi il mare all'insegna del comfort e trascorrere una giornata di relax tra bagni rinfrescanti e sonnellini sotto il sole.